PREMESSO CHE È fatto obbligo a tutti coloro che intendano accedere alla Sede di controllare la temperatura corporea prima di lasciare il proprio domicilio. In caso di febbre (oltre 37,5°) o altri sintomi influenzali è obbligo per questi di rimanere al proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’Autorità Sanitaria. E’ fatto divieto di fare ingresso … Leggi tutto
Raccolta fondi da destinare alla Croce Rossa Italiana
La Sezione del Club Alpino Italiano di Varallo promuove una raccolta fondi da destinare alla Croce Rossa Italiana . Le coordinate bancarie per chiunque volesse contribuire a questo gesto di solidarietà sono: IBAN IT 10 O 06090 44900 00000 1000 248 – intestato a Club Alpino Italiano – Sezione di Varallo Vi ringraziamo , sin da ora, per la vostra … Leggi tutto
Annullamento attività
Con la presente vi comunichiamo che tutte le attività ( gite, corsi e riunioni) vanno completamente annullate sino a data da destinarsi, per effetto del Dpcm 08 03 2020 e 09 03 2020. La biblioteca è chiusa al pubblico. Saluti. LA PRESIDENTE
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI (rinviata)
Rinviata a data da destinarsi I Soci sono invitati a partecipare alla 186^ Assemblea Generale che si terrà, in prima convocazione il giorno venerdì 13 marzo 2020, alle ore 8 del mattino, ed in seconda convocazione il giorno … Leggi tutto
Ecco il Notiziario 2019 CAI Varallo!
È disponibile per lo scaricamento il nuovo notiziario CAI Varallo, edizione 2019, in formato elettronico. Lo trovate nella pagina dove è possibile scaricare tutti i notiziari, cliccando qui, oppure allegato qui sotto, comodamente scaricabile in formato PDF. Cari soci, le pagine di questo notiziario sono una fedele riproduzione dell’intensa attività e dei numerosi eventi realizzati nel corso dell’anno, grazie al … Leggi tutto
Calendario gite e manifestazioni 2020
GITE E MANIFESTAZIONI 2020 – SEZIONE SOTTOSEZIONI ALPINISMO GIOVANILE Scarica qui il calendario in formato PDF:
Concorso per il miglior videoclip sul legno locale
Diffondiamo questa iniziativa: l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia ha aderito ad un progetto Interreg-Alpine Space “CaSCo – Carbon Smart Communities”, volto a promuovere l’uso sostenibile di legno a Km 0, utilizzando il legno locale, al fine di ridurre le emissioni di CO2 responsabili dell’effetto serra. Nell’ambito del progetto i partner (oltre ad Italia, Francia, Slovenia, Austria e Germania) hanno … Leggi tutto